Tecnologia

Tecnologia CONIUNCTA® AVE: Il futuro della lavorazione delle materie prime per cosmetici e alimenti

La tecnologia CONIUNCTA® AVE (Estrazione Sottovuoto Adattativa), sviluppata da CONIUNCTA®, rappresenta un'innovazione rivoluzionaria basata sulle più recenti conoscenze scientifiche. Questo metodo combina efficienza, conservazione delle risorse e precisione tecnologica, portando l'estrazione di materie prime vegetali, in particolare degli estratti vegetali, a un livello completamente nuovo. La tecnologia CONIUNCTA® AVE viene utilizzata con successo sia nell'industria cosmetica che alimentare. Di seguito descriviamo in dettaglio ogni fase della tecnologia CONIUNCTA® AVE e la sua importanza per entrambi i settori.

Dalla selezione alla liberazione: un processo altamente sofisticato

1. Selezione e controllo delle materie prime

Tutto inizia con un'attenta selezione e analisi delle materie prime vegetali. Diamo grande importanza alla qualità e alla purezza, assicurandoci che solo i migliori materiali botanici entrino nel nostro processo di lavorazione. Quando possibile, preferiamo materie prime certificate biologiche, soggette a rigorose direttive per garantire una qualità costante. Tutte le certificazioni e documentazioni vengono ulteriormente verificate tramite sistemi basati sull'intelligenza artificiale. Inoltre, ogni materia prima viene analizzata approfonditamente in anticipo per soddisfare i nostri alti standard produttivi, essenziali sia per applicazioni cosmetiche che alimentari.

2. Rottura cellulare con temperatura, pressione e forze di taglio

I materiali vegetali preparati vengono quindi introdotti in impianti di lavorazione altamente tecnologici, avviando il processo centrale della tecnologia CONIUNCTA® AVE. Combinando con precisione temperatura, pressione e forze di taglio, le pareti cellulari delle piante vengono delicatamente aperte, rilasciando preziose molecole bioattive essenziali per estratti vegetali di alta qualità. Il controllo accurato di questi parametri protegge i composti attivi sensibili, preservandone l'efficacia naturale.

Per ottimizzare ulteriormente questo processo, utilizziamo apparecchiature IKA®, leader mondiale nella tecnologia di laboratorio, analisi e lavorazione. Una fase cruciale è rappresentata dalla pre-fermentazione, gestita dai sistemi di bioprocesso IKA® HABITAT. La pre-fermentazione mirata prepara in modo ottimale i materiali vegetali, consentendo attività enzimatiche che migliorano ulteriormente la rottura cellulare, aumentando significativamente la resa e la purezza degli estratti vegetali ottenuti.

Inoltre, l'intero processo di estrazione è monitorato continuamente in tempo reale da un'applicazione di intelligenza artificiale basata su TensorFlow. Questo sistema regola automaticamente parametri chiave come pressione, temperatura e forze di taglio, garantendo una qualità costante degli estratti vegetali indipendentemente dalle variazioni nelle caratteristiche delle materie prime e dei lotti.

Infine, gli impianti di lavorazione IKA® assicurano l'efficace completamento della rottura cellulare, garantendo la massima purezza e qualità degli estratti vegetali ottenuti.

IKA®-HABITAT-CONIUNCTA®-AVE-Technology

3. Filtrazione ed estrazione del prodotto finale

Dopo la rottura cellulare, l'estratto ottenuto passa attraverso un sistema di filtrazione sviluppato appositamente. In questa fase, le particelle indesiderate vengono accuratamente rimosse, ottenendo così estratti vegetali estremamente puri e di alta qualità, essenziali per formulazioni cosmetiche e prodotti alimentari. La filtrazione in tempo reale contribuisce significativamente alla costanza qualitativa del prodotto finale.

4. Controllo qualità e rilascio

Il processo di estrazione termina con un rigoroso controllo qualità mediante sistemi avanzati di scansione automatica. Vengono impiegate analisi quantitative tradizionali e modelli basati sull'intelligenza artificiale per identificare e quantificare con precisione ingredienti attivi specifici. Contemporaneamente vengono revisionate e generate in tempo reale schede tecniche e certificati di analisi, garantendo informazioni aggiornate sulla composizione, purezza e stabilità degli estratti vegetali. Solo i prodotti che soddisfano tutti i criteri di qualità vengono approvati per applicazioni cosmetiche o alimentari.

Caratteristiche e vantaggi tecnologici

La tecnologia CONIUNCTA® AVE si distingue per diversi elementi chiave, rendendola uno dei metodi più avanzati per l'ottenimento di estratti vegetali nelle industrie cosmetica e alimentare:

  • Lavorazione delicata: Temperature basse e processi sotto pressione proteggono gli estratti vegetali sensibili al calore.
  • Sistemi IA integrati: L'intelligenza artificiale, incluso TensorFlow, monitora in tempo reale i parametri chiave ottimizzando automaticamente la qualità degli estratti vegetali.
  • Uso efficiente delle risorse: Consumo energetico ottimizzato e utilizzo preciso delle materie prime favoriscono significativamente la sostenibilità.
  • Massima purezza: Il sistema di filtrazione integrato garantisce estratti vegetali estremamente puri.
  • Attrezzature tecnologiche avanzate: L'uso di IKA® HABITAT con pre-fermentazione e altre apparecchiature IKA® aumenta significativamente l'efficacia del processo di estrazione.

La sostenibilità come principio fondamentale

La tecnologia CONIUNCTA® AVE unisce innovazione e responsabilità ambientale. La riduzione del consumo energetico e l'utilizzo ottimizzato delle risorse minimizzano l'impatto ecologico, riducendo contemporaneamente i costi di produzione senza compromettere l'eccellente qualità degli estratti vegetali. Questa combinazione rende la tecnologia CONIUNCTA® AVE pioniera nei metodi sostenibili di estrazione vegetale per cosmetici e alimenti.

Scopri il futuro della lavorazione delle materie prime con la tecnologia CONIUNCTA® AVE: nuovi standard in purezza, efficacia e sostenibilità degli estratti vegetali.

Contatto

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.